- Scuola-Famiglie
- Servizi per gli allievi
- Assistenza allo studio
- Istituzioni Partner
- Aziende partner
- Storie dei ragazzi
- Cosa dicono di noi
- Formazione Docenti
- FAQ: cosa sono gli IeFP?
- Sedi
Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare.
La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia.
Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo,
è un’orchestra che suona la stessa sinfonia […].
Il contributo di ogni nostro studente conferisce all’insieme. […]
e, allora, il piacere dell’armonia li fa progredire tutti conoscendo la stessa musica”.
D. Pennac, Diario di scuola, 2007
Nel gruppo classe immaginato da Daniel Pennac ogni ragazzo esprime se stesso in modo del tutto personale e, proprio per questo motivo, in modo del tutto speciale, ogni suono trova un senso nuovo solo quando vibra assieme agli altri.
La scuola ha un grande potere: far venire fuori le meravigliose note che ci sono in ognuno di noi.
Anche quest'anno come nei precedenti abbiamo concluso questo percorso pomeridiano di "Dopo Scuola" ossia di supporto allo studio.
Nella sede Scaligera Formazione CFP “Silvio Tubini” a S. Michele, lo abbiamo fatto con una cerimonia simbolica che ha visto assegnare l’attestato di partecipazione a molti nostri studenti delle classi prime e seconde.
Con la preziosa collaborazione della Fondazione San Zeno, anche quest’anno siamo riusciti a realizzare in modo positivo un importante progetto di supporto allo studio per tutti quegli allievi desiderosi di migliorare il proprio percorso didattico.
La presenza delle famiglie ci ha offerto l’opportunità di esprimere il nostro apprezzamento e la nostra ammirazione per il magnifico impegno dei ragazzi.
Il successo di un’orchestra, infatti, è il risultato di una molteplicità di virtù umane: l’armonia, la lealtà, la capacità di amicizia e di dialogo, l’impegno, la serietà, la complicità...
Valori che hanno portato, anche per quest’anno, ad una significativa crescita umana e ad arricchenti fonti di conoscenze e di competenze.
Bina Madeo, tutor del progetto per S. Michele